martedì 18 agosto 2009

La sorpresa Tassotti



..... dal M.V. del 12.08.09




Domenica 2 agosto, presso la tradizionale sagra paesana di Imponzo in comune di Tolmezzo, si è disputata la 14° edizione della gara interregionale di dama italiana, valida per il punteggio Elo – Rouble e per la coppa Italia FID 2009. Record di presenze e tempo soleggiato, hanno reso la giornata magnifica per i giocatori, che si sono contesi il titolo in cinque appassionanti turni di gioco. La direzione di gara, ha formato tre gruppi, in base al punteggio dei giocatori. Particolarmente ostico è risultato il secondo gruppo, dove si sono trovati numerosi giocatori di buon livello e giocatori emergenti, come Agostino Tassotti di Imponzo, che con una gara strabiliante si è aggiudicato il torneo. Tassotti, ha totalizzato ben 9 punti, battendo giocatori di grande spessore come il Maestro udinese Nicolò Lugnan, ed il già campione italiano del 2° gruppo Giuliano Giacobbi di Tolmezzo. Buone notizie anche dal primo gruppo, dove il tolmezzino Andrea Candoni si infila terzo, alle spalle dei campioni Clemente Trevisan del C.D. Angelo Pilla e Giorgio Carbonara del C.D. Romano. Nel terzo gruppo a punteggio pieno Lucien Zinutti del circolo udinese, che si qualifica nazionale, superando la soglia dei 2000 punti Elo. Passiamo ora alle classifiche complete, stilate dalla direttrice di gara Susanna Lugnan: 1° Gruppo: 1° PT 8 Clemente Trevisan C.D. Angelo Pilla, 2° PT 7,29 Giorgio Carbonara C.D. Romano, 3° PT 7,26 Andrea Candoni C.D. Tolmezzo. 2° Gruppo: 1° PT 9 Agostino Tassotti C.D. Tolmezzo, 2° PT 7 Luca Lorusso C.D. Triestino, 3° PT 6 Aldo Pierigh C.D. Udinese. 3° Gruppo: 1° PT 10 Lucien Zinutti C.D. Udinese, 2° PT 8 Mario D’Este C.D. Angelo Pilla, 3° PT 7 Domenico Costantini del C.D. Santa Giustina. Vediamo nel consueto diagramma, una posizione curiosa di perdita per blocco, dove il nero muove e perde. (soluzione: 28-31 27-23 19-28 21-18 13-12 30-27 22-26 29-22)

domenica 16 agosto 2009

Tiro spettacolare




Al secondo turno della gara di Imponzo, il Maestro Giorgio Carbonara di Roma (bianco) ha effettuato un bellissimo tiro ai danni del Candidato Maestro Andrea Candoni di Tolmezzo (nero). Dall'apertura 24-20, 12-15, 20-16 è seguito 11-14, 22-18, 6-11, 28-24, 10-13, 27-22, 13-17, 31-27, 3-6, 18-13, 9-18, 22-13, 5-10, 13-9, 1-5, 32-28, 10-13. Dunque si è giunti alla posizione in diagramma.



A questo punto il bianco ha effettuato una combianzione di sesta intenzione 24-20, 15-31, 21-18, 31-22, 23-19, 22-15, 25-21, 13-22, 26-3, 17-26, 3-19a questo punto il nero non può altro che abbandonare.

Complimenti Giorgio!

mercoledì 12 agosto 2009

Il buon giorno si vede dal mattino......


Vediamo nella foto il piccolo Gioele, nipote del carissimo amico del circolo damistico, Christian Romanini, che a tre mesi è già in azione!!


Bravo Gioele e bravo zio!

lunedì 10 agosto 2009

Foto dal Memorial Bruno Marini


Il Maestro Patatti vincitore del torneo premiato dal sindaco di Gemona

Alcune foto della gara di Imponzo











Scontro per la Dama Castellana

A Gemona del Friuli lunedi scorso è stata proclamata la Dama Castellana 2009.
Come succede da sempre per l'assegnazione della fascia è stata disputata una partita a dama vivente tra le prime due borgate che avevano ottenuto il migliore piazzamento al palio. Per la prima volta la partita di dama si è conclusa in parità quindi per decretare il vincitore si è dovuti ricorrere al sorteggio. Ecco la partita di dama tra la borgata dei Gois con il bianco e la borgata di Ospedaletto con il nero.

23-19 10-14 19-10 5-14 28-23 12-15 21-18
14-21 25-18 6-10 23-19 10-13 19-12 8-15 32-28
fino a questo punto la partita è stata giocata regolarmente ma il nero muovendo 11-14?? 18-11 7-14 si mette in posizione perdente illustrata nel diagramma.
La borgata dei Gois non sfrutta l'errore e muove 22-18?? A (variante) 14-21 26-10 2-6 10-5 1-10 28-13 6-11
30-26 10-13 26-22 13-18 22-13 9-18 27-22
18-27 31-22 3-6 29-26 6-10 22-18 10-14 26-21
15-19 23-20 19-22 20-15 11-20 24-15 14-19 e la partita si è conclusa in parità.

A La borgata dei Goi aveva la vittoria in tasca invece di muovere 22-18 doveva muovere 28-23 il nero non può muovere nessuna pedina di base altrimenti subisce o il tiro a tre o il tiro a due senza possibilità di recupero della pedina.
Se il nero muove 13-17 segue 23-20 3-6 20-11
6-15 22-19 con perdita del pezzo. Se il nero muove 13-18 segue 23-19 4-8 19-12 8-15 29-25 qualsiasi mossa del nero risulterà vana perchè la succesiva del bianco sarà 26-21 con conquista del pezzo e finale vincente.

venerdì 7 agosto 2009

Tanti auguri Presidente!


Oggi è il compleanno del nostro Presidente Renzo Tondo, dal circolo i migliori auguri!

giovedì 6 agosto 2009

Ricordo di Bruno Marini


Dal Messaggero Veneto del 05.08.2009


Domenica 26 luglio, ospiti della tradizionale sagra di Jacun, a Gemona Del Friuli, si sono disputate le partite in memoria del Maestro ed arbitro internazionale Bruno Marini. L’evento, giunto alla quarta edizione, è volto a ricordare l’amico e fondatore del circolo damistico di Tolmezzo, la quale società è stata in suo onore intitolata. In un clima amichevole e piacevolmente vacanziero, la non competitività ai fini Elo – Rouble, ha favorito il divertimento e la spensieratezza, certamente favorita dei numerosi bambini e ragazzi, anch’essi partecipanti durante la sezione pomeridiana. A vincere la gara, il tolmezzino Romeo Patatti, commosso dalla lunga amicizia che lo legava a Marini, ha avuto doppia soddisfazione a farsi premiare dalla moglie del Maestro. Patatti, stringendo la mano alla signora Anna Plos Marini, e reggendo nell’altra il bellissimo trofeo, ha voluto ricordare quanto sia stato importante e quanto manchi l’amico, non solo all’associazione tolmezzina, ma all’intera Federazione Nazionale. Nel secondo gruppo, è l’ udinese Gianpietro Collavizza ad aggiudicarsi il titolo, mentre nella categoria dei ragazzi, vittoria dei fratelli Karen ed Erik Goi, seguiti da Michele Masini. La particolarità di questa manifestazione, è stata la disputa di un torneo a parte, dove le nove borgate della cittadina, si sono contese a dama l’ordine di partenza al tradizionale palio di Nienderlect. Presente alla premiazione, l’organizzatore della sagra ed Assessore comunale, Mauro Cargnelutti, al quale vanno i ringraziamenti per l’accoglienza ricevuta. Vediamo ora nel consueto diagramma, una combinazione proposta dal Candidato Maestro Giampietro Collavizza di Udine, dove il bianco, causa una posizione incauta, muove e perde. (soluzione: 14-19 23-21 30-7 4-2 26-10)

martedì 4 agosto 2009

Alcune foto del Memorial Bruno Marini

Vediamo la moglie di Bruno Marini, Anna Plos, che premia Romeo Patatti ed Andrea Candoni .
A sinistra dei premiati, l'assessore comunale Mauro Cargnelutti



















lunedì 3 agosto 2009

Dal Messaggero Veneto del 29.07.09


Borghetti riconquista il primato, ottimo secondo posto per il tolmezzino Vidoni


Si è disputata domenica scorsa la celebre gara internazionale di Piombino, da sempre molto apprezzata e frequentata dai damisti italiani e non solo. Anche in questa edizione infatti, ha partecipato alla gara il maestro brasiliano Eusebio Cabral De Brito Matos, tesserato con l’A.S.D. Unicredit Group Verona, giocatore quest’ultimo, di eccelenti doti tecniche ed analitiche. A far buona compagnia al maestro verde oro, il Grande Maestro Nazionale Michele Borghetti, che ha saputo dimostrare ancora una volta la propria superiorità. Infatti, il fuoriclasse livornese ha concluso la gara imbattuto, e si è posizionato davanti a tutti per distacco. La spedizione dei circoli di Udine e Tolmezzo, ha trovato invece ottimi risultati nei restanti gruppi. Pietro Vidoni del Circolo Damistico di Tolmezzo, ha conquistato un brillante ed insperato secondo posto nella difficilissima mischia del secondo gruppo, precedendo maestri e candidati di grande spessore. L’ottima prestazione infatti, ha valso a Vidoni il passaggio di categoria a Nazionale. Nel non meno competitivo terzo gruppo, è l’udinese Vittorio Condolo a dare grandi soddisfazioni, dopo una partenza incerta, con un pregevole finale si posiziona terzo. Veniamo ora alle classifiche complete, primo gruppo: 1° Michele Borghetti A.S.D. CD Livornese “Piero Piccioli” 8 pt, 2° Emanuele D’Amore A.S.D. CD S. Marco in Lamis 7 pt, 3° Eusebio Cabral De Brito Matos A.S.D. CD Unicredit Group Verona 7 pt. Secondo gruppo, 1° Giovanni Fava A.S.D. CD Ferro di Cavallo 9 pt, 2° Pietro Vidoni A.S.D. CD “Bruno Marini” di Tolmezzo 7 pt, 3° Walter Salomoni A.S.D. SD Banca Toscana 6 pt. Terzo gruppo, 1° Agostino Maiocchi A.S.D. CD Abbiatense 9 pt, 2° Sergio Pietrosanti A.S.D. CD Veliterno 8 pt, 3° Vittorio Condolo A.S.D. CD Udinese 7 pt. La direzione di gara è stata effettuata dagli arbitri Stefano Iaconio e Giuliana Tenucci. Passando ora al consueto diagramma, vediamo come il bianco riesce a vincere con un bel tiro nascosto. (Soluzione: 28-22 - il nero è obbligato a catturare il maggior numero di pedine – 17-39 40-34 39-30 35-2 b.v.)

lunedì 27 luglio 2009

dal Messaggero Veneto del 15.07.09


Campionati italiani giovanili di dama internazionale


Durante il fine settimana appena trascorso, ha avuto luogo a Pordenone il 29° Campionato Italiano giovanile di dama internazionale. La manifestazione sportiva, è stata inaugurata da un coreografico corteo cittadino dal gruppo de i “figuranti”, abbigliati in vesti d’epoca, conclusa nella splendida cornice del palazzo municipale di Pordenone. I partecipanti, suddivisi in Juniores Cadetti e Minicadetti, si sono affrontati in tre giornate di gara, sotto la direzione degli arbitri Maurizio Redivo e Faustino Viotto. Nella categoria Juniores domina e conquista il titolo il pordenonese Matteo Santarossa, seguito da Elena Valentini del C.D. Adamello e da Michele Galarin, anche lui di Pordenone. Nei Cadetti vittoria di Gerry Calienno del C.D. Aosta, mentre in seconda e terza posizione si sono ben distinti Stefano Valentini di Trento e la bresciana Simona Pagani. I Giovanissimi minicadetti spostano il proprio baricentro nel sud Italia, infatti a vincere il titolo è Natale Lagnanò di Reggio Calabria, che precede gli aostani Francesco Zappia e Francesco Belmonte. Presenti alla cerimonia delle premiazioni il vice Sindaco di Pordenone Renzo Mazzer, il vice Presidente del CONI provinciale, ed il consigliere federale Andrea Candoni, che ha rivolto ai presenti i saluti ed i complimenti del Presidente Renzo Tondo. La manifestazione, perfetta in ogni suo aspetto, è stata curata dal Dama Club Pordenone. Vediamo nel diagramma un bel problema di dama internazionale, dove il bianco muove e vince. (Soluzione: 7-2 6-8 2-15 33-29 15-44 38-42 40-34 42-48 44-39 48-37 39-28 37-40 45-34 b.v.)

martedì 21 luglio 2009

dal Messaggero Veneto di mercoledì 08.07.09


Il Tolmezzino Marini secondo al torneo semilampo di Orsago


Domenica scorsa, si è disputata l’oramai celebre gara “semi – lampo” di Orsago, dove hanno preso parte una quarantina di damisti. La particolarità di questo torneo (non valevole per il sistema Elo – Rubele) è dato in primo luogo dal tempo ristretto (10 minuti più sei secondi di ricarica per mossa) per terminare la partita, e dal raggruppamento unico, che prevede l’incrocio di giocatori di categorie differenti. Per sopperire alla disparità tecnica, il punteggio attribuito è così detto ad Handicap. In realtà il giocatore di categoria inferiore viene privilegiato nei punti assegnati. Ad esempio, un pareggio tra maestro e nazionale, assegna 0.5 punti al maestro e 1.5 al giocatore più debole. La gara infatti, è stata vinta da un nazionale, il brillante Emilio Nadal di Conegliano, che precede per un soffio il Candidato Maestro tolmezzino Otello Marini. Per il fratello del celebre ed indimenticabile Bruno Marini, non è stato facile arrivare così in alto. Pur chiudendo la gara imbattuto, paga cari i pareggi ottenuti al primo e all’ultimo turno, rispettivamente con il compagno di squadra Pietro Vidoni e con il vincitore Nadal. Buona prestazione del Circolo Damistico di Tolmezzo, che oltre il secondo posto di Marini, piazza tra i primi dieci Romeo Patatti, Pietro Vidoni, Giacomo Candoni ed Andrea Candoni. Vediamo nel diagramma un finale di dama italiana giocata dal vivo, in cui il bianco muove e vince. (Soluzione: 14-11 6-10; 11-6 15-19; 7-11 19-26; 6-2 26-22; 11-14 22-26; 14-18 ecc. Bianco vince catturando due pezzi)

martedì 7 luglio 2009

IV° Memorial Bruno Marini

Cliccate sull'immagine per leggere il programma del 4° memorial Bruno Marini, che si svolgerà il 27.07.09 a Gemona Del Friuli (UD)


Gara di Imponzo

Potete cliccare sulle immagini per leggere o stampare il volantino della gara di Imponzo (UD) del 02.08.2009




sabato 4 luglio 2009

Latina trionfa ai campionati di dama internazionale



Nei giorni dal 19 al 21 giugno scorsi, si sono disputati a San Marco in Lamis (FG), i campionati italiani a squadre di dama internazionale. Tra gli atleti partecipanti si sottolinea il rientro del Grande Maestro Livornese Michele Borghetti, che viene considerato il più grande giocatore italiano di tutti i tempi. Gran maestro sia nella dama italiana che nella dama internazionale, Michele ha conquistato fin ora 34 titoli assoluti, di cui 11 individuali per la dama italiana e 3 per la dama internazionale. Nel suo palmares impressionante spicca il record del mondo del 2003, con 23 partite disputate alla cieca contemporaneamente. In totale si sono presentati all’appello 12 maestri e 3 grandi maestri, di cui 6 campioni italiani assoluti, diversi candidati maestri e nazionali. A contendersi il titolo sino all’ultimo turno le formazioni di Latina e Torino, composte rispettivamente da Walter Raimondi, Roberto Di Giacomo, Luca Salvato e Alessandro Marinelli, Loris Milanese, Mirko Mancini. Alla fine ha prevalso la formazione laziale di Raimondi, che con una condotta limpida, ma sofferta sino alle battute finali, ha avuto la meglio sulle ottime concorrenti. L’evento è stato organizzato dal Circolo Damistico di San Marco in Lamis, coadiuvato dal C.D. Foggiano, e diretto dagli arbitri Michele Turco e Rosa Aglioti. Vediamo di seguito nel diagramma, una combinazione di dama internazionale, dove il biaco muove e vince in 6 mosse (Soluzione: 21-17 22-11, 16-7 1-12, 6-1 24-30, 1-29 30-39, 29-24 19-30, 25-43 b.v.)
 A cura del Circolo Damistico di Tolmezzo
cdamistico.tolmezzo@libero.it
circolodamisticotolmezzo.blogspot.com