mercoledì 17 marzo 2010

Dal Messaggero Veneto di oggi, mercoledì 17.03


Piedim campione
Con un Giacobbi stellare


La trentaduesima edizione del tradizionale torneo dei bar di dama italiana è giunta alla conclusione. Negli incontri svoltisi lo scorso fine settimana, emerge su tutte la vittoria del bar “Merluzzi” di Piedim di Arta Terme, che con un netto 19 - 13 ai danni della diretta concorrente “Torrente” di Cedarchis di Arta Terme, conquista il titolo di campione a squadre di Carnia e gemonese. La formazione del capitano Giovanni Urban corona così una stagione impeccabile, caratterizzata da sei vittorie e una sola sconfitta, che però non intacca l’iridescenza del meritato successo. Determinante si è rivelato il giocatore di punta del Merluzzi, il candidato maestro Giuliano Giacobbi, che termina il campionato imbattuto e con un bottino record di 50 punti, che gli valgono inoltre la vittoria della prestigiosa classifica individuale. Ottime le prestazioni anche dei compagni Ivo Della Schiava, Denis Piutti, Giuliano Querini, Franco e Pablo Zanussi e Loris Di Gallo, che supportano ottimamente i due giocatori di maggiore esperienza. Al secondo posto si posiziona dunque la formazione del bar “Al Poç” del maestro Romeo Patatti, che all’ultimo turno riesce ad avere la meglio sul bar Progresso di Formeaso. Terza piazza per gli uomini di Edoardo Rainis del Torrente, che per quoziente sorpassano e spintonano giù dal podio il bar Progresso di Andrea Candoni e Agostino Tassotti. Da segnalare l’ottima stagione di Anna Candoni, in forza al Progesso, che termina con un sostanzioso bottino di 19 punti in 26 partite. Veniamo ora alle classifiche complete: 1° pt 12 Bar Merluzzi di Piedim (Arta Terme), 2° pt 11 Bar Poç di Terzo (Tolmezzo), 3° pt 8 Bar Torrente di Cedarchis (Arta Terme), 4° pt 8 Bar Progresso di Formeaso (Zuglio), 5° pt 7 Bar Tassotti di Cadunea (Tolmezzo), 6° pt 5 Pizzeria Edelweiss Piano D’Arta (Arta Terme), 7° pt 4 Bar Julia di Gemona Del Friuli, 8° pt 1 Albergo Benvenuto di Tolmezzo. Per quanto riguarda la graduatoria individuale riportiamo la top ten degli oltre cinquanta giocatori che si sono cimentati ai tavoli di gioco: 1° a 50 punti Giuliano Giacobbi, 2° a 48 punti Romeo Patatti, 3° a 46 punti Andrea Candoni, 4° a 45 punti Pietro Vidoni, 5° a 40 punti Massimo Volpi, 6° a 39 punti Agostino Tassotti, 7° a 35 punti Giovanni Urban, 8° a 33 punti Otello Marini, 9° a 31 punti Claudio Volpi, 10° a 29 punti Ivo Della Schiava. Continua frattanto l’attività agonistica locale con il campionato provinciale di dama italiana, che si disputerà domenica 21 marzo presso il ristorante Edelweiss di Piano D’Arta. Vediamo ora nel diagramma una splendida combinazione ideata dal gioco vivo dal campione Giuliano Giacobbi, dove con maestria sfodera il colpo vincente. Vedere diagramma - il bianco muove e vince. (Soluzione: 20-15 11-20 19-15 12-19 21-18 14-21 23-5)

martedì 16 marzo 2010

Il Pagellone dei campioni

Bar Merluzzi voto 9.5
Una sola sbavatura, la sconfitta contro il Bar Poç, derivata da una giornata negativa di alcuni componenti della formazione, che poteva costare cara per la classifica finale. Per il resto 6 vittorie nette.

B - Urban Giovanni (Capitano) Voto 7,5
Con 35 punti al suo attivo termina il torneo in media perfetta con le aspettative dei giocatori di categoria B. Poteva fare meglio, soprattutto nella sfida contro il Poç, che con un solo pareggio ha fatto affondare la squadra. Per il resto, perde punti qua e là per inesperienza. Ancora da lavorare per fare il salto di qualità.

A - Giacobbi Giuliano Voto 10
Termina imbattuto e totalizza ben 50 punti. Di certo il giocatore di categoria A più costante e più allenato. Non lascia mai i compagni senza i suoi preziosi punti. Grande riferimento.

C - Della Schiava Ivo Voto 8
28 punti totali, una media di 4 a gara, uno in più delle aspettative per un C. Determinante per la vittoria finale. Ottima formica.

D - Piutti Denis Voto 8
15 puntiStesso discorso di Della Schiava, infatti sono loro i veri artefici della vittoria.

D - Zanussi Franco Voto 7
Viene chiamato dalla panchina e in due partite, anche se facili sulla carta, totalizza 4 punti. Cosa chiedere di più?

D - Zanussi Pablo Voto 6
Anche lui grande sportività e grande disponibilità. Non va a punti, ma è prezioso per il corretto svolgimento del torneo.

D - Querini Giuliano Voto 9
Preziosissimo nell’incontro decisivo contro il Progresso. Due partite difficili, 3 punti. Ottimo asso nella manica.

D - Di Gallo Loris Voto 6
Sufficienza di incoraggiamento per il rientro dopo un lungo periodo di assenza. Non va a punti, ma riprende il gioco.

Torneo dei bar 2010 - CLASSIFICA -


Il Bar Merluzzi di Piedim (Frazione di Arta Terme) si aggiudica la 32° edizione del torneo dei bar di dama italiana. Precede l'ottimo bar Poç di Terzo (Frazione di Tolmezzo) per un solo punto.

Torneo dei bar 2010 - CLASSIFICA INDIVIDUALE -

GIULIANO GIACOBBI VINCE AI PUNTI: E' PRIMO A PUNTEGGIO RECORD DI 50 PUNTI


Selezionare l'immagine per vedere meglio

martedì 9 marzo 2010

Campionato Provinciale

Domenica 21 marzo ad Arta Terme al ristorante Edelweiss con inizio alle ore 9:00 si svolgerà il provinciale di dama Italiana, gara aperta per i ragazzi con inizio alle ore 13:30.
Grandi favoriti il neo campione regionale Andrea Candoni e il detentore del titolo il Maestro Romeo Patatti.
La gara è aperta a tutti!!!

giovedì 4 marzo 2010

Un commento interessante


Per tutti quelli che sovente vorrebbero un paragone con il mondo degli scacchi, che da noi damisti è visto come amico, parallelo ma non in competizione, riporto una frase di un noto campione di scacchi e di dama statunitense:


"giocare a scacchi è come navigare in un oceano senza fine, giocare a dama è come guardare in un pozzo senza fondo"


Eccovi accontentati....

P.S.: .... e si riferiva alla dama inglese, che come tutti sanno è meno complessa della dama italiana, e nemmeno a dirlo, della dama internazionale, che per numero di varianti non è seconda a nessun altro gioco.....

mercoledì 3 marzo 2010

Dal M.V. di oggi, mercoledì 03.03.10

Vittoria storica del carnico Candoni

Il campionato regionale di dama italiana, svoltosi domenica scorsa a Trieste è stato caratterizzato da grandi prestazioni, che indubbiamente entreranno a far parte degli avvenimenti storici del mondo della dama. La gara di domenica rimarrà appunto negli annali, in quanto per la prima volta, dopo 44 anni di supremazia triestina ed udinese, ad aggiudicarsi il titolo di campione regionale assoluto è un giocatore del Circolo Damistico “Bruno Marini” di Tolmezzo. Il suo nome è Andrea Candoni, giovane candidato maestro residente nella borgata di “Navarlons”, situata tra Tolmezzo ed Imponzo. Andrea, consigliere federale e coordinatore degli eventi sportivi locali, è da tempo uno dei giocatori di spicco del circolo, che assieme al presidente Pietro Vidoni stanno dando luogo con il loro indispensabile apporto, ad una crescita tecnica davvero virtuosa. Altra notizia importante riguarda appunto Pietro Vidoni, che non a caso si è posizionato secondo assoluto a pari merito con il veterano Silvio Petean. Questa prestazione è valsa a Vidoni il superamento della soglia dei 3000 punti Elo, che valgono il tanto atteso quanto desiderato passaggio alla prestigiosa categoria di candidato maestro. Nel secondo gruppo ancora sorprese. Il nazionale udinese Lucien Zinutti si distingue ancora, e con una lucida quanto brillante prestazione si aggiudica la gara. Nel terzo gruppo invece trova onore il circolo dama club Pordenone, che con un Emilio Nadal da 10 e lode porta a casa un’importante vittoria. Veniamo ora alle classifiche complete stilate dal direttore di gara Maurizio Redivo. Primo gruppo assoluto: 1° a pt. 7 il Candidato Maestro Andrea Candoni del C.D. Tolmezzo, 2° a pt. 5 il Candidato Maestro Silvio Petean del C.D. Triestino, 2° a pt. 5 il Nazionale (ora promosso candidato) Pietro Vidoni del C.D. Tolmezzo. Secondo Gruppo: 1° a pt. 7 il Nazionale Lucien Zinutti del C.D. Udinese, 2° a pt. 6 il Nazionale Fabrizio Franzelli del C.D. Triestino, 3° a pt. 5 il Candidato Maestro Aldo Pierigh del C.D. Udinese. Terzo gruppo: 1° a pt. 10 il Nazionale Emilio Nadal del C.D. Pordenone, 2° a pt. 9 il Nazionale Daniele Redivo del C.D. Triestino, 3° a pt. 7 il Nazionale Roberto Manzato della Polisportiva Santa Giustina. Parallelamente, al CONI di Roma presso la sede della Federazione Italiana Dama, si è svolto il primo corso di formazione Nazionale per nuovi dirigenti federali, dove hanno partecipato per la Regione Friuli il pordenonese Matteo Santarossa ed il tolmezzino Giovanni Urban. Il seminario, volto alla formazione dei futuri dirigenti fedrali, è stato supportato dal segretario generale Marco Cerignoli. Vediamo ora nel consueto diagramma una combinazione molto interessante, dove il bianco muove e vince. (Soluzione: 14-10 6-13 15-12 8-15 22-18)

lunedì 1 marzo 2010

Grande Andrea!

Per la prima volta, nella storia dei 44 anni del campionato regionale di dama italiana, a vincere il titolo assoluto è un giocatore del Circolo damistico "Bruno Marini" di Tolmezzo.

Complimenti a Candoni da parte di tutto il circolo!

Un doveroso appunto anche per il Presidente del Circolo, Pietro Vidoni, che posizionandosi secondo alle spalle di Andrea, supera la soglia dei 3000 punti elo, e si decora del titolo di CANDIDATO MAESTRO!

mercoledì 24 febbraio 2010

Dal M.V. di oggi, mercoledì 24.02.10

La squadra di Piedim sola al comando

Nel fine settimana appena trascorso, si sono disputati gli incontri della 6° giornata del tradizionale torneo dei bar carnici di dama italiana. Le squadre interessate alla lotta per il titolo si sono giocate il tutto per tutto, rivelando per certi versi attese conferme e colpi di scena. Il bar Merluzzi di Piedim, composto dal capitano Giovanni Urban, Giuliano Giacobbi, Ivo Della Schiava e Denis Piutti affrontano e spiazzano il bar Julia di Gemona del Friuli, dove non bastano i punti del candidato maestro Vittorio Condolo e del compagno nazionale Lucien Zinutti per piegare la formazione capolista. Ne consegue una vittoria netta, che lancia il Merluzzi al primo posto solitario, a 10 punti. Si ferma a sorpresa il Torrente di Cedarchis di Arta Terme, che sin ora aveva percorso le stesse orme della prima in classifica. Non possono nulla i compagni di Edoardo Rainis, che si sono trovati ad affrontare un Otello Marini quanto mai ispirato e determinato a concludere il torneo in maniera ottimale. Ne consegue la perdita della vetta per il bar di Cedarchis, che con la sconfitta di sabato si trova a dover sperare nel colpo finale proprio contro la capolista. A trarre maggiore vantaggio da tutto ciò potrebbe essere il bar Poç di Terzo di Tolmezzo, che ora, con il capitano Romeo Patatti si trova ad un solo punto dalla prima, grazie alla vittoria contro la Pizzeria Edelweiss di Piando D’Arta. Vince anche il Progresso di Andrea Candoni contro il Benvenuto di Tolmezzo, che si porta così in terza posizione alla pari del Torrente. Ora l’attenzione è focalizzata all’ultimo turno, dove ben quattro formazioni possono ancora sperare nel titolo. Si può dedurre dunque che l’equilibrio che ha caratterizzato l’edizione 2010 è senz’altro sintomo di una graduale ed omogenea crescita tecnica dei giocatori del circolo damistico “Bruno Marini” di Tolmezzo. Nel contempo, dando uno sguardo al taccuino delle gare locali, si attende il campionato regionale di dama italiana, che si svolgerà domenica prossima a Trieste, presso la sede del circolo. Un pensiero particolare è doveroso per i colleghi triestini, che martedì scorso hanno perso un caro amico, damista appassionato, persona corretta e cordiale, Carlo Valente che si è spento improvvisamente a soli 66 anni. Egli aveva partecipato proprio una settimana fa ai campionati di dama internazionale disputati a Tolmezzo. Il Presidente della FID Renzo Tondo, ricorda con affetto l’amico, elogiandone il carattere educato e mite, sottolineando che il mondo damistico ha perso con Carlo un valido agonista e promotore del gioco. Passiamo ora al consueto diagramma, dove possiamo notare come anche un giocatore esperto come Vittorio Condolo di Udine, possa cadere nelle trappole della dama. Vediamo dunque la partita che ha caratterizzato la sfida Julia – Merluzzi. Condolo (bianco) – Urban (nero) 22-19 10-13 26-22 13-18 22-13 9-18 21-14 11-18 19-15 12-19 23-14 6-11 28-23 5-9 23-20 8-12 32-28 12-15 29-26? (vedere diagramma, il nero muove e vince) 18-22! 26-12 7-32 14-7 3-12 Nero vince.

lunedì 22 febbraio 2010

Merluzzi al comando


Il penultimo turno del torneo dei bar 2010 ha permesso al bar Merluzzi di Piedim di arta Terme di superare le avversarie e di portarsi in solitaria prima posizione a quota 10 punti. La formazione di Urban Giovanni ha dilagato contro un bar Julia di Gemona arrendevole, mentre il Torrente di Cedarchis subisce il colpo del Tassotti di Cadunea, che forte di una brillante prestazione del capitano Marini Otello ferma la diretta avversaria del Merluzzi. Bene anche il Poç del maestro Patatti, che si porta pericolosamente a 9 punti. Ora all'ultimo turno può ancora accadere qualsiasi cosa, Merluzzi, Poç e Torrente si contenderanno al fotofinisch il titolo

giovedì 18 febbraio 2010

Condoglianze del Presidente

Il Presidente della Federazione Italiana Dama, Renzo Tondo ci ha contattati dicendo di essere molto dispiaciuto dalla notizia, e di dare un sentito saluto a nome suo e a nome di tutta la federazione alla famiglia di Carlo Valente, ed al circolo damistico triestino.

Ciao Carlo


Siamo tutti profondamente scossi dalla notizia appena appresa, Carlo Valente di soli 66 anni è mancato ieri, improvvisamente.
Proprio domenica ha partecipato a Tolmezzo, ai campionati regionali di dama internazionale nel 3° gruppo. (nella foto a sinistra)

Non sappiamo proprio cosa dire. Ci uniamo al dolore di amici e parenti.

mercoledì 17 febbraio 2010

IL FANTASTICO GIOCO DELLA DAMA!








Dal Messaggero Veneto di oggi, mercoledì 17.02.10

Il G. Maestro Specogna si riconferma campione regionale

Come anticipato la settimana scorsa, domenica si sono disputati a Tolmezzo i campionati regionali di dama internazionale. I concorrenti, provenienti da tutta la regione, sono stati suddivisi in tre gruppi in base ai singoli punteggi individuali. Particolarmente numeroso è risultato il terzo gruppo, dove in presenza di molti giocatori d’esperienza ed emergenti, si è fatto largo il brillante Pablo Zanussi del circolo damistico di Tolmezzo. Come sottolineato dal presidente della Federazione Italiana Dama Renzo Tondo, presente alle premiazioni, quest’ultimo ha rappresentato la vera sorpresa del torneo. Pablo, continua il presidente, “è da anni un ottimo giocatore di dama internazionale in particolar modo nel gioco veloce, dotato di una visione di gioco intuitiva e fulminea come pochi, abile infatti nel gioco brillante e nei tiri articolati”. A dimostrazione di ciò, egli può anche vantare il titolo, vinto pochi anni or sono, di campione italiano del gioco lampo. La vittoria di domenica è stata per il giovane Pablo di Osoppo, la consacrazione delle proprie qualità anche nel gioco normale e quindi maggiormente riflessivo. Nel primo gruppo si conferma il grande maestro internazionale Sergio Specogna del circolo damistico triestino, mentre nel secondo gruppo vince il candidato maestro Otello Marini del circolo damistico di Tolmezzo. Dando uno sguardo alle classifiche complete si può notare come il circolo damistico triestino domini ancora i piani alti, ma per quanto concerne secondo e terzo gruppo, si può dire che il circolo di Tolmezzo ha fatto letteralmente razzia dei posti a podio, facendo ben sperare per il futuro. Ma veniamo ora alle classifiche. 1° Gruppo: 1° a pt. 8 il Grande Maestro Sergio Specogna (CD Triestino), 2° a pt. 7 il Maestro Otello Affattati (CD Triestino), 3° a pt. 4 il Nazionale Andrea Candoni (CD Tolmezzo). 2° Gruppo: 1° a pt. 8 il Candidato Maestro Otello Marini (CD Tolmezzo), 2° a pt. 6 il Nazionale Edoardo Rainis (CD Tolmezzo), 3° a pt. 6 il Regionale Antonio Morsellino (CD Trieste). 3° Gruppo: 1° a pt. 10 il Provinciale Pablo Zanussi (CD Tolmezzo), 2° a pt 9 il Provinciale Giovanni Urban (CD Tolmezzo), 3° a pt. 8 il Regionale Franco Zanussi (CD Tolmezzo). Vediamo ora nel consueto diagramma il bellissimo tiro che ha consentito a Pablo Zanussi di approdare a dieci punti, aggiudicandosi quindi la gara. Il bianco muove e vince (soluzione:16-11 6-17 26-21 17-26 37-31 26-37 41-45!! B.V. Da notare come per le regole di presa, la pedina che approda alla base avversaria, qualora abbia ancora pedine da prendere,quest’ultima non diventa dama, e deve continuare la cattura)

lunedì 15 febbraio 2010

Torneo dei Bar 5° Turno

Due squadre al comando

Il primo scontro diretto ha premiato il bar Merluzzi di Piedim, che supera di fatica il Progresso di Formeaso. Tenendo il passo dunque del Bar Torrente di Cedarchis, che con la vittoria contro la Pizzeria Edelweiss, nell'anticipo di venerdì si era portato momentaneamente in vantaggio solitario a 8 punti. Anche il Poç del maestro Romeo sembra non voler rinunciare alla speranza del titolo, che battendo il Benvenuto si è portato a 7 punti. Ininfluente ai fini della classifica la vittoria del Tassotti contro un rinunciatario Pioppi. Ora a due sole partite dalla fine, possiamo notare quanto sia interessante la classifica, tenendo anche presente che all'ultimo turno si affronteranno Merluzzi e Torrente, nella super sfida decisiva, dove un non poco probabile pareggio, potrebbe favorire addirittura il bar Poç che attualmente è terzo.